Ti trovi qui:home»Super User
Super User

Super User

Mercoledì, 27 Febbraio 2013 00:06

CCNL industria alimentare e relazioni industriali

Rientra negli obiettivi comuni delle Associazioni aderenti a Federalimentare e delle Organizzazioni Sindacali la realizzazione di condizioni di sempre maggior efficienza e competitività delle aziende e di valorizzazione del lavoro e dell'occupazione anche attraverso la promozione e lo sviluppo di corrette relazioni industriali.
A tal fine AIIPA svolge un ruolo attivo in un sistema di relazioni industriali caratterizzato dalla sistematicità dei rapporti sui temi di comune interesse e dall'esame delle relative tematiche e della loro evoluzione, con un ruolo di centralità del Contratto collettivo nazionale, quale strumento regolatore di diritti e doveri reciproci.
AIIPA rappresenta e tutela le imprese associate svolgendo un ruolo di indirizzo e coordinamento nella fase di negoziazione e stipula del Contratto nazionale, in stretto accordo con la Delegazione negoziale.
AIIPA esamina ed approfondisce nell'ambito del Comitato Tecnico Problemi Sindacali le principali tematiche nel campo del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.

Mercoledì, 27 Febbraio 2013 00:05

Politiche nutrizionali

Un'alimentazione inadeguata rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l'insorgenza di numerose malattie croniche. Le più autorevoli Istituzioni internazionali ritengono che la strategia più efficace risieda nell'adozione di un approccio integrato e multifattoriale, nel quale la promozione dell'attività fisica svolge un compito essenziale.
AIIPA supporta e coordina le aziende in tutte le iniziative tese a promuovere nei confronti dei consumatori un'alimentazione equilibrata e un'adeguata attività motoria quali componenti essenziali di un corretto stile di vita.
AIIPA collabora con le Istituzioni e le Organizzazioni attive su questi temi e indirizza le aziende ad assumere volontariamente impegni concreti riguardo al miglioramento dei prodotti alimentari, all'informazione nutrizionale in etichetta, alla diffusione ed applicazione di codici di autoregolamentazione della pubblicità, alla promozione di campagne ed iniziative di informazione ed educazione alimentare.
AIIPA svolge inoltre attività di consulenza, informazione, approfondimenti sulla normativa nazionale e comunitaria, con particolare riferimento a:

  • indicazioni nutrizionali e sulla salute (claims)
  • aggiunta di vitamine e minerali ed altre sostanze ai prodotti alimentari (arricchimento, fortificazione)
  • etichettatura nutrizionale
  • novel foods
  • prodotti destinati ad un'alimentazione particolare (alimenti per l'infanzia e dietetici)
  • integratori alimentari

 

Mercoledì, 27 Febbraio 2013 00:04

Area giuridico-normativa

La maggior parte delle norme che regolano l'attività produttiva del settore alimentare o comunque incidono sulla catena produttiva dal campo alla tavola hanno origine in Europa, sotto forma di Regolamenti, Direttive, Decisioni, Raccomandazioni. Resta comunque di competenza delle Istituzioni italiane la regolamentazione di ambiti non armonizzati, nonché di ogni attività pertinente all'applicazione dei provvedimenti nazionali ed europei e i relativi controlli ufficiali.
AIIPA segue tutti i provvedimenti nazionali ed europei di interesse generale e settoriale sia nella fase ascendente che per gli aspetti interpretativi e applicativi, fornisce informazioni e consulenza alle Aziende associate e approfondisce le diverse problematiche in essere attraverso il Comitato per il Diritto alimentare, formato da tecnici e legali di aziende associate di tutti i settori di competenza, nonché attraverso gruppi tematici ad hoc, con la finalità di elaborare posizioni associative e proposte operative.
AIIPA provvede inoltre agli opportuni confronti e raccordi con Federalimentare, Confindustria e le Associazioni europee di settore, previa valutazione dell'impatto che le norme di interesse generale possono produrre sulle diverse aree merceologiche di competenza associativa.
AIIPA rappresenta le posizioni e le proposte elaborate alle Istituzioni nazionali ed europee  e dialoga e si confronta con i diversi stakeholder.
L'attività giuridico-normativa di AIIPA si sviluppa sulle normative specifiche riguardanti i settori e le merceologie rappresentate nonchè su tutte le tematiche di interesse dell'industria alimentare tra cui:

  • Etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari
  • Claims nutrizionali e della salute
  • Indicazioni di qualità (DOP, IGP, STG)
  • Prodotti biologici
  • Additivi, aromi, coloranti
  • Contaminanti
  • Prodotti fitosanitari

 

Sabato, 23 Febbraio 2013 20:30

Chi siamo

AIIPA è articolata in 6 Associazioni di settore e 24 Gruppi merceologici nei quali organizza le 300 aziende associate che comprendono piccole e medie realtà produttive così come grandi industrie nazionali e  multinazionali.
Aderiscono inoltre ad AIIPA l'Associazione nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare (ANCIT) e l'Istituto Italiano Alimenti Surgelati (IIAS).

Pagina 7 di 7

Questo sito non fa uso di cookie di profilazione, ma utilizza cookies tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra informativa sull'uso dei cookies. Continuando a navigare il sito si accetta di utilizzare i nostri cookies. Direttiva 2002/58/EC